M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 16 febbraio 2005* per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

Partecipiamo a questa iniziativa oggi e non solo oggi, facciamo in modo che diventi uno stile di vita.

La crisi climatica, giorno dopo giorno, ci manda dei segnali; stà a noi farli propri e imboccare la strada del cambiamento rivedendo parte dei nostri comportamenti.

Alcuni consigli utili per risparmiare energia:

  • spegnere le luci quando non servono
  • non lasciare le spie accese degli apparecchi elettronici
  • sbrinare frequentemente il frigorifero e se possibile tenerlo distanziato dal muro in modo che possa circolare l’aria
  • moderare il riscaldamento dei locali
  • preferire elettrodomestici a basso consumo
  • installare lampade a basso consumo
  • usare l’auto solo quando è indispensabile, preferire il cammino

Più ci illudiamo di poter gestire l’emergenza climatica senza trattarla come una vera crisi, più tempo perderemo: serve un cambio di cultura.

Trovare la giusta formula non sarà facile, ma è indispensabile.

* data dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, l’accordo internazionale per contrastare il cambiamento climatico.